Welcome to Evently

Lorem ipsum proin gravida nibh vel veali quetean sollic lorem quis bibendum nibh vel velit.

Evently

Stay Connected & Follow us

Simply enter your keyword and we will help you find what you need.

What are you looking for?

Write us on info@evently.com

Follow Us

  /  Renzo Guolo

Renzo Guolo

Renzo Guolo è un sociologo italiano, professore ordinario di Sociologia dei processi culturali presso l’Università di Padova. È considerato uno dei massimi esperti italiani di fondamentalismo islamico e si occupa delle dinamiche di integrazione dell’Islam in Italia e in Europa, nonché delle matrici ideologiche e della dimensione geopolitica dei conflitti globali contemporanei.
Nel corso della sua carriera, Guolo ha analizzato i rapporti tra struttura sociale e regime politico nei paesi islamici, concentrandosi sui fondamentalismi contemporanei, l’Islam italiano ed europeo e le contraddizioni delle società multiculturali e globalizzate. Collabora regolarmente con il quotidiano la Repubblica e con le riviste il Mulino, Limes, Micromega e Religioni e Società.
Tra i suoi saggi più noti si segnalano: “I fondamentalismi” (2002), “Xenofobi e xenofili” (2003), “L’Islam è compatibile con la democrazia?” (2007), “La Via dell’Imam” (2007), “Generazione del fronte” (2008), “Potere e responsabilità” (con A. Caffarena, 2009), “Identità e paura: gli italiani e gli immigrati” (2010), “Chi impugna la Croce” (2011) e “Il fondamentalismo islamico” (2014). Più recentemente ha pubblicato: “I ferventi. Gli etnologi francesi tra esperienza interiore e storia” (2021) e “Una salvezza impossibile. Alfred Métraux tra antropologia e vita” (2023). L’ultimo volume si intitola “Una missione civilizzatrice. Marcel Griaule, l’Etiopia e l’Italia fascista” (2024), saggio in cui l’autore esamina le vicende legate alla missione etnografica Dakar-Gibuti guidata da Marcel Griaule e le tensioni geopolitiche tra Francia, Etiopia e Italia fascista negli anni ’30.

Website