
Nathalie Tocci
Nathalie Tocci è una politologa ed esperta di relazioni internazionali, specializzata nel ruolo dell’Unione Europea negli affari internazionali e nella risoluzione dei conflitti. Ha conseguito una laurea in Scienze Politiche presso l’University College di Oxford nel 1998 e un master alla London School of Economics nel 1999, focalizzandosi sulla politica economica della Turchia.
Nel corso della sua carriera, Tocci ha lavorato presso il Robert Schuman Centre for Advanced Studies dell’European University Institute, il Centre for European Policy Studies di Bruxelles e la Transatlantic Academy di Washington. Nel 2006 è entrata a far parte dell’Istituto Affari Internazionali (IAI) di Roma come responsabile della ricerca sulla politica estera europea e, nel 2017, ne è diventata direttrice. È anche professore onorario all’Università di Tübingen e membro del consiglio di amministrazione della società multiservizi Acea.
Tocci ha svolto il ruolo di consigliere speciale per l’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, collaborando con Federica Mogherini e successivamente con Josep Borrell. In questa veste, ha contribuito alla stesura e all’attuazione della Strategia Globale dell’Unione Europea.
Autrice di numerosi saggi scientifici, pubblica di frequente commenti sui media, con editoriali regolari su Politico Europe e La Stampa, oltre ad essere una partecipante fissa di The Context della BBC e ad essere spesso intervistata dalle principali televisioni e testate internazionali tra cui Al Jazeera, BBC, Bloomberg, CNN, Euronews, PBS, Sky, The New York Times, The Financial Times, The Wall Street Journal, The Washington Post, El Pais, The Guardian, Le Monde, Deutsche Welle. Tra le ultime pubblicazioni: “A Green and Global Europe” (2022), “Fuori dal tunnel. Come l’Europa può superare la grande crisi” (2023). e il suo ultimo saggio “La grande incertezza: Navigare le contraddizioni del disordine globale” (2024).